SOFTWARE PER LA GESTIONE DELL’AUDIT CLINICO PER LA SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA
L’audit clinico è un processo di miglioramento della qualità dei servizi professionali, che favorisce la qualità di assistenza al paziente e gli esiti delle cure attraverso una revisione sistematica delle attività rispetto a criteri precisi e in una prospettiva di cambiamento. Aspetti di struttura, processo ed esito vengono selezionati e valutati sistematicamente in rapporto ad espliciti criteri. Dove indicato, i cambiamenti vengono realizzati a livello individuale, di team o di servizio e si effettuano successivi monitoraggi per avere riscontro di un eventuale miglioramento dell’assistenza sanitaria erogata. L’obiettivo dell’audit clinico è di misurare la pratica assistenziale in riferimento ad una serie di standard. A differenza dell’attività di ricerca (in cui la domanda principale che ci si pone è quale sia la cosa giusta da fare), nell’audit clinico ci si chiede se si sta facendo la cosa giusta nel modo giusto. L’audit clinico è parte del “governo clinico”, il cui obiettivo è di assicurare che i pazienti ricevano la migliore qualità delle cure.
FUNZIONALITÀ DI CORDOVA
Costruzione delle checklist di audit
Ponderazione e misurazione delle possibili risposte
Mappatura delle organizzazioni soggette all’audit
Costruzione delle anagrafi dei membri del team
Pianificazione delle attività di audit
Registrazione dell’audit
Monitor sullo svolgimento
Rendicontazione delle attività svolte dal team
Analisi statistica