Articoli utili
Qual è l’obiettivo del problem management?
L'obiettivo del problem management, come definito in ITIL, è minimizzare l'impatto sul business degli incident e dei problemi causati da errori nell'infrastruttura IT, oltre che prevenire la ricorrenza degli stessi. Per poter raggiungere questo obiettivo, il problem management, cerca di [...]
Che cosa significa SLA?
SLA è l'acronimo di Service Level Agreement ed indica un contratto nel quale vengono definite le metriche per la misurazione degli standard di qualità del servizio che il fornitore o provider si impegna a mantenere nei confronti dei propri clienti [...]
Che cos’è un event management?
In ITIL si definisce evento un episodio occasionale misurabile o comunque percepito che abbia conseguenze sulla gestione dell’infrastruttura IT o sulla fornitura di un servizio IT. L’obiettivo del Event Management è di individuare eventi, analizzarli e determinare le giuste azioni [...]
Cosa significa configuration management?
Uno dei più importanti processi ITIL è il configuration management attraverso il quale è possibile fornire un modello logico dell’infrastruttura IT e dei suoi componenti che la costituiscono, definiti anche Configuration Item. Il processo di configuration management permette di rendere [...]
Come puoi analizzare gli incident della tua infrastuttura IT?
L'obiettivo del Problem Management, come definito in ITIL, è minimizzare l'impatto sul business degli incident e dei problemi causati da errori nell'infrastruttura IT, oltre che prevenire la ricorrenza degli stessi. Per poter raggiungere questo obiettivo, il Problem Management, cerca di [...]
Come puoi gestire meglio i processi di Change Management?
Obiettivo del processo di Change Management, come definito in ITIL, è l'utilizzo di metodi e procedure standardizzate per una efficiente e rapida gestione di tutti i cambiamenti all'infrastruttura IT in produzione. Lo scopo del Change è minimizzare l'impatto di possibili [...]